Visita di San Giovanni Paolo II a Catanzaro sarà uno degli eventi più importanti del 2019 nell’ambito della cultura religiosa nella città di Catanzaro e non solo ponendosi, come principale obiettivo, quello di far rivivere ai catanzaresi e visitatori l’evento della venuta di San Giovanni Paolo II a Catanzaro.
Chi Siamo
- Home
- Chi Siamo

L’evento “35°Anniversario“
Soggetto Attuatore: Artemide Cooperativa a.r.l.
La Società cooperativa sociale denominata ARTEMIDE Società Cooperativa Sociale a responsabilità limitata è costituita ai sensi della Legge 8 novembre 1991 n. 381. Essa è di diritto una Onlus, secondo il decreto legislativo 1997 n.460 e confermato dal decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117.
La cooperativa sociale è un’impresa finalizzata al perseguimento degli interessi generali della comunità, alla promozione umana e dall’integrazione sociale dei cittadini. Questo scopo è perseguito attraverso lo svolgimento di attività produttive finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
La cooperativa nasce proprio dall’idea di giovani ragazzi che, in un contesto difficile come quello calabrese, caratterizzato da una grave disoccupazione giovanile, decidono di redigere una vera e propria idea imprenditoriale che mira in pochi anni a consolidarsi con una propria posizione sul mercato del turismo ambientale e culturale.
Difatti, essa attualmente è composta da nove soci fondatori, tutti con un’età inferiore ai trentacinque anni e con percorsi universitari intrapresi in modo eccellente.
Società guida e snodo di coordinamento
Partner: Desta Industrie s.r.l.
La DESTA Industrie S.r.l., con sede in Settingiano (CZ) Via Carfellà, 49, è una società con esperienza pluriennale nel settore dell’arte sacra, restauro, confezione di paramenti e arredi sacri in legno e metalli anche preziosi.
Nasce nel 1980, oggi è diventata una delle realtà più importanti del settore a livello internazionale, dotata di un moderno stabilimento con diverse aree produttive dedicate alle confezioni di paramenti sacri, lavorazioni del legno, lavorazioni dei metalli anche preziosi e restauri conservativi.
Partner: Life Communication
La società cooperativa Life Communication organizza eventi di alto spessore socio-culturale, che mirano ad essere anche, per come di seguito descritto, momenti conoscitivi, e quindi di condivisione e riflessione, con tutte le realtà che sul territorio operano per il sociale.
La stessa, gode di accreditamento verso le maggiori istituzioni laiche e religiose difatti, nel corso del tempo, ha ricevuto importanti patrocini, tra cui quello della CEI Ufficio Comunicazioni Sociali, il patrocinio del Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione – Santa Sede, il patrocinio della Fondazione Giovanni Paolo II centro studi del Pontificato, il patrocinio della Camera dei Deputati e così via.
